


the digital skills of the students
schools
students
projects

IC “Nicola Ronchi” Cellamare (BA)
L’Istituto Comprensivo Statale “Nicola Ronchi” ha ormai raggiunto i 20 anni dalla sua istituzione come Scuola autonoma.

IC “Francesca Gervasoni” Valnegra (BG)
L’Istituto Comprensivo di Valnegra è un’unica istituzione scolastica che comprende tutte le scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di primo grado statali dell’Alta Valle Brembana.

IC “Bruno da Osimo” (AN)
Istituto unisce alla didattica tradizionale strategie metodologiche innovative che lo annoverano tra le 22 scuole italiane fondatrici e capofila di Avanguardie Educative

IC di San Giovanni Bianco (BG)
Il nostro Istituto comprende vari plessi, distribuiti nei comuni di San Giovanni Bianco e Camerata Cornello, situati nella medio-alta Valle

Storia e donne: identità di un territorio
IC “Bruno da Osimo” (AN)
Il Progetto coinvolge classi di scuola primaria e secondaria e mira allo sviluppo delle competenze digitali negli alunni attraverso la creazione di un videogioco

“PRONTI? PARTENZA…Gioco con il mio territorio”
IC “Civitella San Paolo” (RM)
Il Progetto accompagnerà i ragazzi ad imparare a creare un videogioco, stimolando numerose capacità: pensare e scrivere una storia, disegnare ambienti, strutturare un sistema di interazione con il giocatore.

Coding, making e tinkering che passione!!
IC F. Meloni – Domusnovas (CA)
“A scuola con Otto Robot” farà acquisire ai bambini il pensiero computazionale, “Una traccia al femminile” intende aiutare a riflettere sull’importanza del superamento delle barriere di genere, “Imparo giocando” guiderà gli alunni alla consapevolezza che un videogioco ha valenza formativa

Right or left @above or below knowing the world with digit@l tools
IC “Nicola Ronchi” Cellamare (BA)
“A scuola con Otto Robot” farà acquisire ai bambini il pensiero computazionale, “Una traccia al femminile” intende aiutare a riflettere sull’importanza del superamento delle barriere di genere, “Imparo giocando” guiderà gli alunni alla consapevolezza che un videogioco ha valenza formativa